Archivi della categoria: Dalle diocesi

PAPA FRANCESCO, CHAGALL E PICASSO

Un filo rosso sembra legare l’azione apostolica di papa Francesco alla Crocifissione Bianca di Marc Chagall e a Guernica di Pablo Picasso. Papa Francesco, eletto il 13 marzo 2013, durante questi 12 anni di pontificato ha denunciato instancabilmente le guerre, l’odio, le distruzioni, la vendita… leggi

LA SPERANZA NELLA LETTERATURA

Può sembrare un’impresa quasi ardua cogliere dei nessi tra l’evento giubilare che stiamo vivendo e la letteratura, tanto più se il tema che è alla base dell’evento in questione fa riferimento alla virtù della speranza, della quale talvolta oggi sembra non esserci più traccia nelle… leggi

“THEOSIS E CHARISMATA”

La città di Bari, a fine gennaio, ha ospitato un’importante Conferenza tra cattolici e ortodossi provenienti da varie parti d’Europa, dal titolo “theosis e charismata – conversazioni tra cattolici e ortodossi nello Spirito Santo”. Il progetto volto alla ricomposizione dell’unità dei Cristiani è nato dalla… leggi

LA CONOSCENZA ANIMA DELLA SPERANZA

Il 28 febbraio, presso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, isola del Gran Sasso in provincia di Teramo, si è tenuto il convegno interregionale di pastorale scolastica promosso dalla Conferenza Episcopale Abruzzo-Molise e approvato dagli Uffici Scolastici Regionali dell’Abruzzo e del Molise. Partiti in pullman… leggi

PAROLE E VOCI DI SCRITTRICI MOLISANE

Un incontro tutto al femminile quello tenutosi alla sede della Banca d’Italia di Campobasso lo scorso 28 febbraio. L’evento, moderato dalle giornaliste RAI Enrica Cefaratti e Laura Costantini, è stato patrocinato dal comune di Campobasso e dalla regione Molise, dal Corecom Molise, dall’ordine dei Giornalisti… leggi

LA LETTERA SILENZIOSA

San Pietro liberato dal carcere Ribera Jusepe De’ detto Spagnoletto (Jàtiva 1591 – Napoli 1652)   È veramente “grande” questo nostro Papa Francesco, anche e soprattutto nella malattia. Ci insegna veramente la “sapienza del cuore”, quella sapienza che ci ha dettato con pienezza nella stupenda… leggi

CHIAMATEMI ISMAELE

La baleniera è affondata. Sono l’unico superstite. Morto Achab, ostinato a combattere Moby Dick. Morto Starbuck che gli rimproverava la follia di una caccia senza senso. In questa metafora amara la fine della pretesa di difendere la democrazia contro l’abuso. Se analizzassimo i fatti con… leggi

PRO-VOCAZIONI QUARESIMA 2025

Camminare insieme nella speranza» Così si apriva il messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2025. Un messaggio, il suo, pieno di indicazioni pratiche per un itinerario significativo per la vita di ciascuno di noi e di tutte le nostre comunità cristiane. Significativo nel senso… leggi